
Dove si trova il labirinto sulla neve più fotografato della Valle d’Aosta?
L’abbiamo tracciato a Chamois, sotto l’Hôtel Maison Cly.
Per augurare un buon San Valentino a chi ama Chamois e a chi si ama a Chamois sotto il belvedere dell’albergo Maison Cly abbiamo tracciato il labirinto sulla neve più alto della Valle d’Aosta.

Il disegno si ispira a quello del labirinto di Chartres che si ritiene sia stato costruito agli inizi del XIII secolo.
Nel sito francese dedicato alla cattedrale è riportato l’anno di inizio dei lavori di costruzione della navata nella quale si trova il labirinto, il 1194, e si ipotizza che il pavimento, e di conseguenza il labirinto, sia stato costruito in concomitanza con la posa delle colonne verso il 1200-1205 oppure dopo la rimozione dei ponteggi per la costruzione delle volte nel 1215-1220.
La costruzione di questa opera d’arte famosissima dovrebbe risalire perciò ai primi 20 anni del 1200.
Un disegno simile è stato scolpito su di un pilastro della facciata della Cattedrale di Lucca che venne ricostruita nel XIII secolo.
Il labirinto di San Valentino a Chamois: diametro esterno 29 metri. Sviluppo totale circa 650 metri, per entrare ed uscire dal labinto di Chamois si percorre più di un chilometro.
Il labirinto di San Valentino a Chamois nel 2019 è stato tracciato dalla guida ambientale Gian Mario Navillod e dalla Piccola Guida di Antey Patrick Sacchetto il 13 febbraio 2019 ed è dedicato da Dennis Xie a Briana Paronelli.
Il labirinto di San Valentino 2018

Avevo pensato di tracciarlo con Daniel, una delle piccole guide di Chamois, ma a volte gli impegni scolastici entrano in conflitto con quelli lavorativi. Sarà per il prossimo labirinto.
Un grazie di cuore a Mario che ha voluto dedicare il labirinto alla moglie Claudia e a tutti coloro che si amano a Chamois.
Il labirinto di San Valentino a Chamois nel 2018 è stato tracciato dalla guida ambientale Gian Mario Navillod e dal papà della birra di Chamois Mario Lovaglio l’8 febbraio 2018.
Il labirinto di San Valentino 2017


Nel 2017 il labirinto di San Valentino di Chamois è comparso alla fine di gennaio. Perché? Perché una morosa l’ha voluto dedicare al suo moroso prima di una gara importante. E a volte le gare importanti non aspettano San Valentino. 🙂
Auguri a tutti gli innamorati e a tutti coloro che amano Chamois, l’unico comune delle Alpi dove si vive senza auto.
Il labirinto di San Valentino a Chamois nel 2017 è stato tracciato dalla guida ambientale Gian Mario Navillod e dall’architetto Chiara Cerutti il 26 gennaio 2017.
Il labirinto di San Valentino 2016


Tracciato dalla guida ambientale Gian Mario Navillod e dal maestro d’arte Eric Navillod il 14 febbraio 2016.
Bibliografia.
Cristian Pellissier, Dopo il grano i grandi cerchi sono sulla neve, La Stampa ed. Nord-Ovest, Terre Alte, 26 febbraio 2016, pag. 52.