Dove si trova il labirinto sulla neve più fotografato della Valle d’Aosta?

Continua la lettura di Il labirinto di San Valentino a Chamois
Continua la lettura di Il labirinto di San Valentino a Chamois
Da tempo immemorabile all’inizio dell’annata agraria i contadini scendevano ad Aosta per acquistare gli attrezzi di lavoro che servivano loro per il nuovo anno. Continua la lettura di La Fiera di Sant’Orso
Occorreva l’anima di un’artista per disegnare al centro del labirinto 8.3 di Chamois un mazzo di tulipani perciò grazie a Lucia Pison che mi ha aiutato a disegnare i fiori e ad Andrea Fougnier per le riprese con il drone. Continua la lettura di Il labirinto delle donne
Per il primo maggio Chamois si è vestita di bianco. Il comune più alto della Valle d’Aosta, l’unico comune della Alpi dove si fa a meno delle auto, stamattina si è svegliato sotto una spanna di neve fresca. Continua la lettura di Primo maggio a Chamois
Ho chiesto al grande fotografo valdostano Celestino Vuillermoz se era possibile realizzare in Valle d’Aosta una ripresa che ricordi le splendide immagini che sono state girate in Canada, nel Parco Nazionale di Banff, mentre l’artista Simon Beck disegna una delle sue opere in notturna. Continua la lettura di Il labirinto di Celestino
Le giornate si allungano ed il sole ad Antey comincia a sgranocchiare l’ultima neve. Nella rete del campo sportivo sono rimasti impigliati alcuni pesci che girano e girano. Ancora per qualche giorno. Fino a quando la primavera li scioglierà per sempre e l’acqua di cui sono fatti andrà a nutrire i primi tarassachi. Continua la lettura di I pesci di Mauro Corona
L’ho incontrata all’imbrunire mentre rientravo da una passeggiata con le ciaspole a Chamois, su uno dei 21 itinerari che si possono percorrere a Chamois, l’unico comune delle Alpi che ha detto no alle auto.