
Ieri durante il sopralluogo per la gita al Rifugio Mezzalama ho trovato alcune novità:
- al mattino dal parcheggio della funicolare di Frachey in su è stata istituita una ZTL che con il limite di due ore nel parcheggio di Saint-Jacques obbliga gli escursionisti a lasciare l’auto a Frachey (parcheggio a pagamento) ed utilizzare le navette gratuite che passano ogni 20 minuti dalle 6:57 in poi;
- Il ponte sull’itinerario 7A dal Pian di Verra al Mezzalama è ancora in ottime condizioni. Nel 2020 il torrente aveva mangiato l’argine destro orografico. Il ponte è stato in seguito spostato e il torrente dopo l’ennesima piena è parzialmente rientrato nel vecchio letto.
- In attesa della ricostruzione del ponte a chi non ha attitudini specifiche per il salto in lungo consiglio di risalire il corso del torrente per alcuni minuti fino a trovare un guado meno pericoloso. Attenzione: la corrente è molto forte e in caso di pioggia o forte fusione nivale impedisce il passaggio. In attesa del ripristino del ponte le persone prudenti non percorrono il sentiero 7A dall’Alpe Verra Superiore verso il Rifugio Mezzalama.

Davanti al Rifugio Mezzalama una gruppo di giovani di Carate Brianza ha intonato alcuni canti di montagna con una padronanza tecnica straordinaria. Grazie ragazzi! Mancava solo la Chanson du Grand Gorret, il famoso sacerdote alpinista.
Un piccolo aiuto per le gambe poco allenate che preferiscono fermarsi al lago Blu di Verra: click o tap qui per la cartina.
Post del 10.07.2020 ultimo aggiornamento 30.06.2025