
Un curioso mito valdostano lega turismo ed allevamento: nei bar della Valle d’Aosta si sente spesso argomentare che senza gli allevatori che sono i giardinieri della montagna non ci sarebbe turismo in Valle d’Aosta.
La logica conseguenza di questa teoria vorrebbe che più è alta la presenza di bovini sul territorio più questi risulta attrattivo per il turismo.

Chi ha già avuto incontri ravvicinati con i cani da guardianìa e con la fertirrigazione alla moderna esprime generalmente qualche perplessità in proposito.

I dati sul censimento dei bovini in Valle d’Aosta forniscono alcuni dati su cui riflettere:
| Comune | bovini nel 2019 | bovini nel 2021 |
| Chamois | 40 | 3 |
| La Magdeleine | 48 | 53 |
| Courmayeur | 40 | 71 |
| Quart | 1500 | 1700 |