Archivi categoria: Le mie escursioni
Col Cheneil da Chamois
Al Col Cheneil con le ciaspole

Ci sono dei giorni nei quali il cielo è così azzurro che è impossibile rimanere in casa a mangiare gli spaghetti: la montagna chiama.
E dove andare se non a Chamois che ho presentato ad alcuni soci di Legambiente sabato scorso? Continua la lettura di Col Cheneil da Chamois
Punta Falinère invernale
Escursione alla Punta Falinère


Quest’anno in Valle d’Aosta è possibile toccare con mano l’optimum climatico medievale.
Ancora per pochi giorni, quasi fino alla fine delle vacanze di Natale le temperature rimarranno insolitamente miti.
Sui colli e sulle cime più alte non c’è neve. In compenso c’è una tentazione irresistibile alla quale gli escursionisti fanno fatica a resistere: una bella ascensione invernale in condizioni … primaverili. Continua la lettura di Punta Falinère invernale
Bivacco Glarey Muggia

Partenza: 1800 m da Gimillan
Arrivo: 2850 m
Dislivello in salita: 1100 m circa
Andata: 3h30
Ritorno: 2h30
Totale: 6h00 Continua la lettura di Bivacco Glarey Muggia
Bivacco Glarey-Muggia – Mappe
Navetta Torgnon

Fino a domenica 13 settembre è più facile raggiungere il Bivacco Tzan da Torgnon.
Il sabato del villaggio a Valsavarenche


Alla partenza della passeggiata del sabato del villagggio a Valsavarenche mancava Rebecca. L’abbiamo cercata, l’abbiamo chiamata e i bimbi l’hanno finalmente trovata in un prato al lato della strada. Continua la lettura di Il sabato del villaggio a Valsavarenche
Da Saint-Rhémy a Courmayeur



Percorrendo l’Altavia 1 della Valle d’Aosta gli escursionisti allenati passano da Saint-Rhémy-en-Bosses a Courmayeur in giornata.
I camminatori più riflessivi posso fermarsi a dormire al Rifugio Frassati o al Rifugio Bonatti: sono tutte e due strutture di eccellenza.
Il Rifugio Bobba

Partenza:
2008 m da Cervinia
1963 m da Avouil
Arrivo: 2771 m
Dislivello in salita: 800 m circa
Andata: 2h15
Ritorno: 1h30
Totale: 3h45 Continua la lettura di Il Rifugio Bobba