Archivi categoria: Le mie escursioni

Punta Falinère invernale

Escursione alla Punta Falinère

Punta Falinère/Falinère - Foto di Gian Mario Navillod.
Punta Falinère/Falinère – Foto di Gian Mario Navillod.
Gentiana brachyphylla fiorita il 27 dicembre 2015 - Foto di Gian Mario Navillod.
Genzianella fiorita il 27 dicembre 2015 – Foto di Gian Mario Navillod.

Quest’anno in Valle d’Aosta è possibile toccare con mano l’optimum climatico medievale.

Ancora per pochi giorni, quasi fino alla fine delle vacanze di Natale le temperature rimarranno insolitamente miti.

Sui colli e sulle cime più alte non c’è neve. In compenso c’è una tentazione irresistibile alla quale gli escursionisti fanno fatica a resistere: una bella ascensione invernale in condizioni … primaverili. Continua la lettura di Punta Falinère invernale

Il sabato del villaggio a Valsavarenche

La mula Rebecca che accompagna i turisti nel sabato del villaggio di Valsavarenche - Foto di Gian Mario Navillod.
La mula Rebecca che accompagna i turisti nel sabato del villaggio di Valsavarenche – Foto di Gian Mario Navillod.
Ponte sul torrente Bioula e Forquin de Bioula a Valsavarenche - Foto di Gian Mario Navillod.
Ponte sul torrente Bioula e Forquin de Bioula a Valsavarenche – Foto di Gian Mario Navillod.

Alla partenza della passeggiata del sabato del villagggio a Valsavarenche mancava Rebecca. L’abbiamo cercata, l’abbiamo chiamata e i bimbi l’hanno finalmente trovata in un prato al lato della strada. Continua la lettura di Il sabato del villaggio a Valsavarenche

Da Saint-Rhémy a Courmayeur

Sopralluogo sull'Altavia 1 della Valle d'Aosta - Foto di Gian Mario Navillod.
Sopralluogo sull’Altavia 1 della Valle d’Aosta – Foto di Gian Mario Navillod.
Toponimo curioso lungo l'Altavia 1 della Valle d'Aosta - Foto di Gian Mario Navillod.
Toponimo curioso lungo l’Altavia 1 della Valle d’Aosta – Foto di Gian Mario Navillod.
Toponimo curioso lungo l'Altavia 1 della Valle d'Aosta - Elaborazione grafica di Marco Brancolini - Foto di Gian Mario Navillod.
Toponimo curioso lungo l’Altavia 1 della Valle d’Aosta – Elaborazione grafica di Marco Brancolini – Foto di Gian Mario Navillod.

Percorrendo l’Altavia 1 della Valle d’Aosta gli escursionisti allenati passano da Saint-Rhémy-en-Bosses a Courmayeur in giornata.

I camminatori più riflessivi posso fermarsi a dormire al Rifugio Frassati o al Rifugio Bonatti: sono tutte e due strutture di eccellenza.

Continua la lettura di Da Saint-Rhémy a Courmayeur