Tutti gli articoli di gian

La leggenda di Sant’Evanzio (Saint Evence)

Statua lignea sulla cappella di Saint-Evence - Foto di Gian Mario Navillod.
Statua lignea sulla cappella di Saint-Evence – Foto di Gian Mario Navillod.

Una delle tante storie che si raccontano su Sant’Evanzio (Saint Evence)  San Teodulo (Saint Théodule) e San Giuliano (Saint Julien), parla di tre fratelli appartenenti alla legione Tebea che, scampati al massacro che annientò l’intera legione, avrebbero trovato rifugio in Valle d’Aosta dove si diedero ad una vita di contemplazione nei romitaggi che portarono da allora il loro nome. Continua la lettura di La leggenda di Sant’Evanzio (Saint Evence)

Federico Chabod e la Valle d’Aosta

Cervino e ultimi nevai del sentiero per il Rifugio Bobba - Foto di Gian Mario Navillod.
Cervino e ultimi nevai del sentiero per il Rifugio Bobba – Foto di Gian Mario Navillod.

Federico Chabod a Ugo La Malfa

Valsavarenche, il 10 ottobre 1944

Caro La Malfa,

Io ero in rapporti personali con … Emilio Chanoux … gli avevo dichiarato che il partito d’Azione s’impegnava a sostenere la causa dell’autonomia amministrativa valdostana; ma gli avevo pure chiesto che un buon nucleo armato valdostano partecipasse nella lotta per la liberazione e l’occupazione di Milano. Chanoux morì tragicamente assassinato dalla polizia fascita, nel maggio. … Continua la lettura di Federico Chabod e la Valle d’Aosta

Ru de Saint-Pierre et Villeneuve 1

Sifone del Ru de Saint-Pierre et Villeneuve e tetto del bunker sud - foto di Gian Mario Navillod.
Sifone del Ru de Saint-Pierre et Villeneuve e tetto del bunker sud – foto di Gian Mario Navillod.

Il Ru de Saint-Pierre et Villeneuve attraversa la Dora Baltea in un sifone che passa tra le fortificazioni del Vallo Alpino volute da Mussolini e la torre di Châtel-Argent  del 12751. Il ripido sentiero che collega il borgo di Villeneuve alla torre medievale passa sotto il sifone e davanti alle fortificazioni. Un’ottima scusa per visitare due fortezze e un pezzo di ru.

Continua la lettura di Ru de Saint-Pierre et Villeneuve 1

  1. Gabriele Sartorio, Antonio Sergi, Mauro Cortelazzo, Il cantiere duecentesco di Châtel-Argent a Villeneuve: una fornace per un castello, BUVA n. 6, Aosta, 2010 – versione digitale disponibile qui[]

Ru Neuf di Aymavilles

Il Ru Neuf a Jovençan - Foto di Gian Mario Navillod.
Il Ru Neuf a Jovençan – Foto di Gian Mario Navillod.

Il Ru Neuf alterna tratti di piacevole passeggiata alla portata di tutti a tratti nei quali occorre un po’ ci coraggio per camminare in equilibrio sugli argini del ru. Alcuni piccoli interventi di sistemazione del sentiero percorso dai guardiani delle acque nel comune di Jovençan permetterebbero agli appassionati di percorrere in sicurezza uno dei più interessanti ru del fondovalle.

Continua la lettura di Ru Neuf di Aymavilles

Ru des Moulins

Ru des Moulins di Promiod in alveo naturale - Foto di Gian Mario Navillod.
Ru des Moulins di Promiod in alveo naturale – Foto di Gian Mario Navillod.

Dei tre mulini di Promiod uno solo è stato restaurato; lungo il Ru des Moulins si trova il secondo che ha il tetto pericolante, il terzo è nascosto nella gola del torrente Promiod. Con poca fatica si raggiungono i primi due mulini, le marmitte dei giganti e l’opera di presa della centrale di Covalou.

Continua la lettura di Ru des Moulins