Archivi categoria: Le mie escursioni

Ru de Crépin

Sentiero lungo il Ru de Crépin - foto di Gian Mario Navillod.
Sentiero lungo il Ru de Crépin – foto di Gian Mario Navillod.

Passeggiando lungo il Ru de Crépin si attraversano zone umide dove la vegetazione erbacea prospera e macchie di larici dalle forme curiose che in estate accolgono gli escursionisti nella loro ombra discreta. Malgrado il forte investimento per rinaturalizzare il ru alcuni tratti restano asciutti. Da non perdere la visita alla grotta delle Busserailles.

Continua la lettura di Ru de Crépin

Non tutti i ru riescono al primo colpo

Cascatelle lungo il Ru Courtaud/Courtod - Foto di Gian Mario Navillod.
Cascatelle lungo il Ru Courtaud/Courtod – Foto di Gian Mario Navillod.

Almeno una volta la costruzione di un ru non riuscì al primo colpo. Scrive Ezio Emerico Gerbore che nel 1459 il conte Giacomo di Challant accusò i costruttori del Ru Courtaud di aver travalicato la concessione fatta nel 1393 da Ebalo di Challant e di aver edificato due canali al posto dell’unico autorizzato.

Continua la lettura di Non tutti i ru riescono al primo colpo

L’integrale del Ru Bourgeois

Il Ru Bourgeois di Gignod in alveo naturale - foto di Gian Mario Navillod.
Il Ru Bourgeois di Gignod in alveo naturale – foto di Gian Mario Navillod.

L’abbé Henry1 scrive che il Ru Bourgeois venne costruito grazie all’autorizzazione concessa dal balivo Jean de Montbel di Aosta e ratificata dal conte di Savoia il 22 marzo 1401.

Continua la lettura di L’integrale del Ru Bourgeois

  1. Joseph-Marie Henry, Histoire populaire, religieuse et civile de la Vallée d’Aoste, Société éditrice valdôtaine (Imprimerie catholique), Aosta, 1929, pag. 136, versione digitale disponibile qui[]

Sbronze e marmo verde

Ingresso cava di marmo a monte del Ru Marseiller - Foto di Gian Mario Navillod.
Ingresso cava di marmo a monte del Ru Marseiller – Foto di Gian Mario Navillod.

Il protagonista dell’ultimo romanzo di Mauro Corona L‘ultimo sorso, storia di Celio1, classe 1910, lavorò in Valle d’Aosta nelle cave di marmo della ditta Perona. Uomo di poche parole, disse solo di cavare marmo verde. “E nel tempo libero?” – “Sbronze.

Ma credimi, le donne son meglio di tutto2.”

  1. Mauro Corona L‘ultimo sorso, storia di Celio, Mondadori, Milano, 2020, ISBN 978-88-04-73135-1, pag. 132[]
  2. Mauro Corona L‘ultimo sorso, storia di Celio, Mondadori, Milano, 2020, ISBN 978-88-04-73135-1, pag. 68[]

Ru Bourgeois 2

Sentiero invaso dalla vegetazione lungo il Ru Bourgeois - foto di Gian Mario Navillod.
Sentiero invaso dalla vegetazione lungo il Ru Bourgeois – foto di Gian Mario Navillod.

Il breve tratto del Ru Bourgeois che scorre sotto la Strada Regionale 31 per Allein è completamente invaso dalla vegetazione. In attesa di un intervento di pulizia è riservato agli escursionisti esperti che scopriranno un piccolo ponte acquedotto in cemento armato sotto il quale crescono lentamente delle stalattiti.

Continua la lettura di Ru Bourgeois 2